Di seguito viene proposta una griglia di valutazione di tipo prescrittivo che può essere utilizzata dai docenti per valutare delle verifiche scritte inerenti allo studio dell’andamento di una funzione reale di variabile reale.
valutazione
Le prove oggettive: attribuzione dei punteggi agli item e traduzione degli stessi in voti

Nel processo di verifica degli apprendimenti è necessario ridurre al minimo le variabili valutative legate alla soggettività del docente, utilizzando dei criteri che siano molto chiari e facilmente interpretabili da tutti, soprattutto dagli studenti stessi. L’autovalutazione è una fase importante per lo studente, in quanto diventa consapevole della propria prestazione e riceve tutte le informazioni…
Bias valutativi: i fattori che producono una distorsione della valutazione degli apprendimenti e non solo

Il processo di valutazione è uno tra i doveri più delicati a cui un docente deve ottemperare e con cui si confronta costantemente durante le proprie attività didattiche. A volte, per varie ragioni, si valuta in maniera più o meno imprecisa, non curandosi del fatto che questa fase è di grande delicatezza e può generare nello studente un…