Il moto armonico

Il moto armonico viene generalmente trattato durante il secondo anno del primo biennio dei Licei Scientifici, ma viene ripreso nel corso del primo anno del secondo biennio. Di seguito vengono proposti degli appunti sull’argomento. In essa si possono trovare i seguenti contenuti: Allegati Moto armonico (158 kB)

Condividi

Il moto uniformemente accelerato

Il moto uniformemente accelerato viene generalmente trattato durante il secondo anno del primo biennio dei Licei Scientifici, ovvero nel primo anno del secondo biennio dei Licei Umanistici. Di seguito viene proposta una presentazione esportata in formato pdf sull’argomento. In essa si possono trovare i seguenti contenuti: Allegati Il moto uniformemente accelerato (3 MB)

Condividi

Il moto rettilineo uniforme

Il moto rettilineo uniforme viene generalmente trattato durante il secondo anno del primo biennio dei Licei Scientifici, ovvero nel primo anno del secondo biennio dei Licei Umanistici. Di seguito viene proposta una presentazione esportata in formato pdf sull’argomento. In essa si possono trovare i seguenti contenuti: Allegati Il moto rettilineo uniforme (5 MB)

Condividi

Laboratorio di Fisica

Le attività di Laboratorio di Fisica rappresentano una fase indispensabile del processo di insegnamento/apprendimento della disciplina, in quanto agevolano la comprensione dei fenomeni e motivano gli studenti all’apprendimento di una disciplina che, se insegnata a livello manualistica, rischia di essere ostica come tante altre. Invece, la fisica offre la possibilità di progettare diverse esperienze ah hoc anche con…

Condividi