Maturità, quello che s’insegna di Matematica: il Report 2022

Serenella Iacino (Matmedia) – Il Report 2022, come quelli precedenti, è stato adeguato ai cambiamenti della seconda prova scritta previsti nell’Ordinanza Ministeriale n.65 del 14 marzo 2022, articoli 17 e 20. Dunque è stato necessario aggiornare anche i criteri di “classificazione” delle tracce pubblicate da Matmedia. Al fine di mettere in evidenza gli argomenti che i…

Condividi

Maturità 2022: la prova di matematica del 23 giugno. Il catalogo delle tracce di matematica sorteggiate e la loro sostanziale omogeneità

Emilio Ambrisi (da Matmedia) – Innegabile la significatività delle tracce proposte dai docenti per la prova scritta di matematica della maturità 2022. Inoppugnabile altresì il quadro che esse offrono dell’insegnamento della matematica nei licei scientifici. È possibile leggervi, tra l’altro, la sostanziale condivisione dei risultati  di apprendimento che è stato possibile perseguire e che  è…

Condividi

Esame di Stato 2019. Precisazioni sulle modalità di svolgimento del colloquio.

Il quadro normativo delineato dal decreto legislativo 13 aprile 2017, n.62, e dai successivi atti ministeriali (decreto ministeriale n. 769 del 2018, decreto ministeriale n. 37 del 2019 e ordinanza ministeriale n. 205 del 2019) definisce in modo puntuale le caratteristiche e le modalità di svolgimentodell’esame conclusivo del secondo ciclo di istruzione. Nel corso dell’anno…

Condividi

Preparare la “Breve relazione” sull’esperienza svolta nell’ambito dei PCTO

L’Ufficio Scolastico per la Regione Veneto ha diffuso una guida, rivolta agli studenti, per la stesura della relazione sull’esperienza svolta nell’ambito dei percorsi PCTO e da presentare agli Esami di Stato. Nella guida sono inizialmente presentati i vari richiami normativi al colloquio degli Esami e, successivamente, viene posta l’attenzione sull’esperienza nell’ambito dei PCTO e su…

Condividi

La prova orale del Nuovo Esame di Stato

Le FAQ del Ministero Chi preparerà le buste per la prova orale? Sarà la Commissione stessa a predisporle, in un’apposita sessione di lavoro. Nelle buste vi saranno materiali utili per poter avviare il colloquio. La scelta dei materiali (testi, documenti, progetti, problemi) sarà effettuata tenendo conto della specificità dell’indirizzo e del percorso effettivamente svolto nella classe…

Condividi

Maturità, esempi di tracce della seconda prova scritta

Sono disponibili sul sito del Ministero, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, alcuni esempi di tracce della seconda prova scritta dell’Esame di Stato della secondaria di II grado. La diffusione fa parte delle azioni che il Ministero sta mettendo in campo per accompagnare studenti e docenti nella preparazione della nuova Maturità che, a partire da questo anno scolastico, si svolgerà con alcune novità, come previsto…

Condividi

Maturità, dalla versione ai quesiti di matematica: ecco come saranno costruite le seconde prove

Dalla composizione della traccia del Liceo classico, al numero di quesiti che saranno proposti allo Scientifico. Passando per le tipologie di elaborato che potranno essere oggetto d’Esame per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing degli Istituti tecnici. Sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sono disponibili da oggi tutti i quadri di riferimento per…

Condividi

Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell’esame di Stato – Aggiornamento

In allegato, l’elenco aggiornato delle calcolatrici ammesse all’uso nell’esamedi Stato. Tale elenco costituisce il riferimento per le Commissioni che saranno impegnate nei lavori delle sessioni d’esame di Stato relative all’Anno Scolastico 2018/2019. Prot. 17905 del 17-10-2018 Allegati Prot. 17905 del 17-10-2018 (422 kB)

Condividi