Una collezione di progetti ThingLink 2020

ThingLink ha realizzato una meravigliosa collezione interattiva che raccoglie progetti stimolanti per lo sviluppo professionale e gli ebook nella scuola secondaria di secondo grado e nella scuola di primo grado. In ogni pagina puoi trovare una breve introduzione al progetto e il motivo per cui è stato scelto dallo staff di ThingLink, una breve descrizione…

Condividi

I problemi del mucchio di Alcuino di York: resoconto di un progetto didattico interdisciplinare

Il presente contributo rende conto di un’Unità di Apprendimento su Alcuino di York svolta nella classe II sez. D del Liceo Scientifico “S. Cannizzaro” di Palermo. L’attività ha interessato il secondo periodo dell’a. s. 2018-19, da gennaio a maggio, coinvolgendo principalmente i docenti di Matematica e Latino, e si è conclusa con la pubblicazione su…

Condividi

“Rimosso l’animale…”: oggettività matematica e soggettività sensibile

Parmi, oltre a ciò, di scorgere nel Sarsi ferma credenza, che nel filosofare sia necessario appoggiarsi all’opinioni di qualche celebre autore, sì che la mente nostra, quando non si maritasse col discorso d’un altro, ne dovesse in tutto rimanere sterile ed infeconda; e forse stima che la filosofia sia un libro e una fantasia d’un…

Condividi

Breve excursus storico sulle equazioni di primo grado

Sia nelle tavolette degli antichi babilonesi che nei papiri dell’antico Egitto è possibile trovare degli esempi di equazioni di primo grado che venivano fuori dalla necessità di risolvere dei problemi legati alla realtà. “una quantità sommata con la sua metà diventa 16” che non vengono risolti mediante il classico formalismo che noi utilizzeremmo di fronte…

Condividi