Educazione Civica: percorsi di cittadinanza digitale per il Liceo Scientifico

Di seguito un elenco di argomenti, suddivisi per anno di corso, pensati per lo sviluppo dei percorsi di Educazione Civica nel Liceo Scientifico. CLASSI PRIME Storia, architettura e principi fondativi di Internet Internet e i suoi servizi L’identità digitale e la web reputation La privacy sui social network  Adescamento on line CLASSI SECONDE La carta…

Condividi

Educazione Civica: la legge Bosetti e Gatti sulla protezione dall’esposizione a campi elettromagnetici

La legge quadro n. 36 del 22 febbraio 2001, nota come legge Bosetti e Gatti, nasce con lo scopo di regolare l’esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, assicurando la tutela dei lavoratori. Può essere un interessante spunto per l’educazione civica nel V anno del Liceo Scientifico, in quanto vengono trattate le onde elettromagnetiche ed…

Condividi

Educazione Civica: Che cos’è il cyberbullismo?

Il cyberbullismo consiste nell’uso delle nuove tecnologie per molestare, imbarazzare, intimorire, far sentire a disagioo escludere altre persone. Esso si realizza mediante: ›Telefonate (insistenti e offensive) ›SMS (con o senza immagini allegate) ›WhatsApp ›Chat ›E-mail ›Social network (Facebook, Twitter, etc.) ›Siti di domande e risposte e di giochi online ›Forum di discussione Scarica il file…

Condividi