L’Algebra al Liceo: Un Fondamentale Pilastro per la Formazione (by ChatGpt)

Nel percorso formativo degli studenti del liceo, l’Algebra emerge come uno dei pilastri fondamentali, fornendo una solida base per lo sviluppo di competenze matematiche e logiche essenziali. In questo articolo, esploreremo l’importanza dello studio dell’Algebra e come questo argomento contribuisca a formare menti critiche e preparate per sfide accademiche e professionali più complesse. 1. Sviluppo…

Condividi

OTA e-Learning: arte e discipline scientifiche

OTA (Online Teaching Advancement) è un progetto Erasmus+ che si propone di creare una metodologia di apprendimento accessibile per l’insegnamento delle scienze attraverso l’arte e di dotare gli insegnanti di scienze di scuole primarie e/o secondarie di competenze e conoscenze che li aiutino a lavorare in un contesto informale, sia online che offline. Il progetto…

Condividi

La matematica di un’epidemia

Per capire la diffusione dei virus sono stati elaborati dei modelli matematici come il modello SIR. Il prof. Claudio Romeni, che ha già sperimentato un modulo didattico pubblicato sul sito della Casa Editrice Zanichelli (https://aulascienze.scuola.zanichelli.it/2020/02/28/la-matematica-di-unepidemia/) con gli allievi della classe 4^D del Liceo Scientifico “A. Pacinotti” della Spezia, spiega in quattro video com’è possibile utilizzare…

Condividi