Di seguito viene proposta un’immagine interattiva realizzata con ThingLink. Il tema trattato è la storia della trigonometria. In particolare, vengono brevemente descritti i contributi apportati in età ellenistica, i contribuiti indiani e i contributi arabi allo sviluppo di questo ramo della matematica.
Trigonometria
Raccolta di domande teoriche di goniometria e trigonometria

Di seguito viene proposta una serie di domande di goniometria e trigonometria, utili per strutturare delle verifiche teoriche sui contenuti trattati e assimilabili a valutazioni orali. 1. Definire la circonferenza goniometrica, la sua equazione cartesiana e l’orientamento degli angoli. 2. Dimostrare la prima relazione fondamentale della goniometria.