OTA e-Learning: arte e discipline scientifiche

OTA (Online Teaching Advancement) è un progetto Erasmus+ che si propone di creare una metodologia di apprendimento accessibile per l’insegnamento delle scienze attraverso l’arte e di dotare gli insegnanti di scienze di scuole primarie e/o secondarie di competenze e conoscenze che li aiutino a lavorare in un contesto informale, sia online che offline. Il progetto…

Condividi

Maturità, quello che s’insegna di Matematica: il Report 2022

Serenella Iacino (Matmedia) – Il Report 2022, come quelli precedenti, è stato adeguato ai cambiamenti della seconda prova scritta previsti nell’Ordinanza Ministeriale n.65 del 14 marzo 2022, articoli 17 e 20. Dunque è stato necessario aggiornare anche i criteri di “classificazione” delle tracce pubblicate da Matmedia. Al fine di mettere in evidenza gli argomenti che i…

Condividi

Calendario 2021 Rudi Mathematici

Anche quest’anno, per la ventiduesima volta, è arrivato il Calendario. Funziona sempre così, del resto: l’ordinale del Calendario sopravanza sempre di un’unità il cardinale dell’anno che descrive nei suoi dodici fogli (più copertina): il primo uscì per l’anno 2000, e da allora la distanza è rimasta immutata, chissà mai perché. A voler continuare a giocare…

Condividi

Una collezione di progetti ThingLink 2020

ThingLink ha realizzato una meravigliosa collezione interattiva che raccoglie progetti stimolanti per lo sviluppo professionale e gli ebook nella scuola secondaria di secondo grado e nella scuola di primo grado. In ogni pagina puoi trovare una breve introduzione al progetto e il motivo per cui è stato scelto dallo staff di ThingLink, una breve descrizione…

Condividi

Matematica e Coronavirus a scuola

Paolo Alessandrini – In questo periodo di lockdown si è assistito a un fenomeno straordinario: alcuni argomenti matematici piuttosto tecnici, solitamente confinati nelle pagine degli articoli specialistici o dei testi scolastici o universitari di matematica, sono diventati oggetto di discussione anche tra i “non addetti ai lavori”, nei talk show televisivi, nei social e sulle…

Condividi