
Di seguito un e-book sulle fake news, utile per i percorsi di educazione civica digitale.
Il progetto Metodologie Didattiche nasce dall’esigenza di dare un quadro, quanto più completo, delle metodologie che i docenti, che usano il digitale nelle proprie classi, utilizzano per rendere sempre più attiva e coinvolgente la propria lezione nel contesto della didattica per competenze. E’ stata fatta una call sulla rete alla quale hanno risposto, in via spontanea…
Gli studenti attualmente a scuola sono indubbiamente la generazione più immersa nelle tecnologie digitali sino ad oggi e non possono essere lasciati soli nella gestione dei profondi cambiamenti offerti dalle tecnologie di informazione e comunicazione. Questo è a maggior ragione valido se consideriamo che le stesse tecnologie, di cui gli studenti sono intensi fruitori, sono state prodotte e…
1. Ogni novità comporta cambiamenti. Ogni cambiamento deve servire per migliorare l’apprendimento e il benessere delle studentesse e degli studenti e più in generale dell’intera comunità scolastica. 2. I cambiamenti non vanno rifiutati, ma compresi e utilizzati per il raggiungimento dei propri scopi. Bisogna insegnare a usare bene e integrare nella didattica quotidiana i dispositivi,…
“La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa è supportata da abilità di base nelle TIC: l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti…
TitanPad è uno strumento del web 2.0, funzionante anche senza alcuna registrazione, che permette agli utenti di scrivere dei documenti di testo con delle formattazioni non molto ricche. Grazie all’apposito spazio nella barra sulla destra, l’utente potrà gestire la condivisione dei documenti, invitare dei nuovi collaboratori, e i testi inseriti da ciascun collaboratore compariranno con un diverso colore.
ComicLife è un software molto semplice da utilizzare che permette di creare fumetti utilizzando qualsiasi fotografia o immagine sia presente sul vostro hard disk. Grazie all’interfaccia estremamente intuitiva potete scegliere quante vignette inserire in ciascuna tavola, deciderne dimensioni e forma, inserire baloon al loro interno con il testo adatto e i vari effetti sonori tipici del…