Identità digitale ed e-reputation

Gianfranco Marini ha tradotto un’infografica sull’identità digitale e la salvaguardia della propria reputazione in rete. Le informazioni fornite consistono in un insieme di informazioni utili da conoscere quando lasciamo le nostre tracce  in rete, in quanto ciò che si diffonde tramite la rete rimane in essa intrappolato e può essere rintracciato da chiunque.  Tratto da AulaBlog…

Condividi

Il web per amico: un uso responsabile della rete

Il computer è entrato a far parte delle nostre famiglie con una facilità che, solo pochi anni fa, non ci saremmo aspettati. È naturale, quindi, che anche i più giovani se ne siano appropriati, desiderosi di imparare e giocare con questo oggetto ricco di colori, immagini, suoni e animazioni. Internet diventa un vero mondo, uno…

Condividi

Padlet, video che introducono all’uso della bacheca virtuale

Padlet è un servizio del web 2.0 che consente di creare una bacheca virtuale inserendo anche dei contenuti multimediali. Dopo aver creato la bachceca, si possono caricare sul foglio delle immagini, dei link, dei video, etc., disponendoli in forma di elenco.  La bacheca può essere quindi personalizzata secondo le proprie esigenze e può essere condivisa nei…

Condividi

Effettuare ricerche in rete

Capita a volte di assegnare agli studenti una ricerca da effettuare a casa e da discutere successivamente in classe. Quanti alunni portano delle ricerche valide? Quanti di essi sono in grado di parlare di ciò che hanno ricercato?  Spesso gli studenti si limitano a copiare e incollare da Internet, senza curarsi più di tanto di…

Condividi