In fondo al post viene allegato un opuscolo realizzato da Sabrina Leone sull’uso del QR Code nella didattica. QRcode è un’esperienza didattica rivolta agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. Essa consiste nell’integrazione di materiale di apprendimento cartaceo e digitale attraverso Quick Response (QR) code, finalizzata alla flessibilità (anytime, anywhere) e alla personalizzazione dell’apprendimento. Read more
Tag: qr
Uso dei codici QR nella didattica speciale
I codici QR (Quick Response) si stanno configurando come un valido strumento di aiuto nella didattica speciale al fine della differenziazione degli insegnamenti. La rapida diffusione è favorita dalla semplice accessibilità, in quanto basta un semplice smartphone o un tablet per effettuare la scansione del codice e accedere alle informazioni in esso contenute. Read more
Idee per l’uso dei codici QR nella didattica
I codici QR sono molto utilizzati oggi in vari contesti: nei prodotti da supermercato, nei manifesti, nelle pubblicità, in tv, nei siti web, ecc. Anche le scuole stanno iniziando ad apprezzare la potenza di questo strumento e lo utilizzano per arricchire le esperienze didattiche degli alunni, forti anche della libertà nella creazione e nella lettura. Infatti, i codici QR possono essere letti utilizzando tablet, cellulari e computer portatili e possono contenere testi o collegamenti a risorse on-line. Di seguito vengono presentate alcune proposte per l’uso dei codici QR nella didattica.