Viene proposta una scheda di lavoro inerente alle operazioni con gli insiemi. Dati due insiemi e l’insieme universo, si chiede di determinare unione, intersezione e complementari, utilizzando la piattaforma gratuita Wiris. L’esercizio viene prima analizzato e, successivamente, gli studenti vengono guidati nella risoluzione dello stesso.
Tag: intersezione

Organi collegiali della scuola
La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola: docenti studenti e genitori.
Questi organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola (classe, istituto).
I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori.
La funzione degli organi collegiali è diversa secondo i livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di classe e interclasse); è deliberativa ai livelli superiori (consigli di circolo/istituto, consigli provinciali). Read more