Tratto da AulaBlog
Tag: competenze digitali
Il web per amico: un uso responsabile della rete
Il computer è entrato a far parte delle nostre famiglie con una facilità che, solo pochi anni fa, non ci saremmo aspettati. È naturale, quindi, che anche i più giovani se ne siano appropriati, desiderosi di imparare e giocare con questo oggetto ricco di colori, immagini, suoni e animazioni.
Internet diventa un vero mondo, uno specchio della realtà attraverso la quale si possono compiere viaggi interessanti, ma che cela anche insidie e pericoli. Tuttavia, come non si vieta ai bambini di uscire per paura del mondo reale, allo stesso modo dobbiamo lasciare che esplorino Internet. Non però senza aver insegnato loro come affrontarne i rischi. Read more
Allegati
Social Network: attenzione agli effetti collaterali
Facebook, MySpace & Co. È vivo il dibattito tra coloro che esaltano le rivoluzionarie possibilità di comunicazione offerte dai social network e coloro che ne vedono solo i pericoli per la vita privata e i diritti dei naviganti.
Il Garante per la privacy ha deciso di mettere a punto una breve guida per aiutare chi intende entrare in un social network o chi ne fa già parte a usare in modo consapevole uno strumento così nuovo. Non un manuale esaustivo, ma un agile vademecum sia per persone alle prime armi, sia per utenti più esperti. Read more
Allegati

Padlet, video che introducono all’uso della bacheca virtuale
La bacheca può essere quindi personalizzata secondo le proprie esigenze e può essere condivisa nei principali social network, oppure incorporata nei blog e siti.
Read more

Effettuare ricerche in rete
Spesso gli studenti si limitano a copiare e incollare da Internet, senza curarsi più di tanto di leggere quanto stanno incollando. A volte sembrano dimenticare l’accessibilità del web a tutti gli utenti e, quindi, anche ai docenti, i quali possono subito capire da quale sito la ricerca è stata copiata! Read more