Categoria: Storia della Fisica
Esperimenti scientifici a Versailles
Brani antologici di Fisica Moderna
Di seguito viene incorporato un ebook, realizzato con Book Creator, con dei brani di Fisica Moderna. Particolarmente utile come spunto di riflessione sulle tematiche trattate nel V anno dei Licei. Read more
Storia dello sviluppo del concetto di calore
Vengono descritti brevemente i contributi apportati da Becher, Stahl, Lavoisier, Laplace, Rumford, Carnot, Joule. Read more
La figura di Galileo Galilei

Galileo Galilei (Pisa, 1564-1642) è una figura fondamentale nella storia della fisica, in quanto contribuì, con la teorizzazione del “metodo scientifico” e non solo, alla nascita della Fisica come disciplina distinta da quella che fino ad allora veniva chiamata “Filosofia naturale”.
Galileo non era un personaggio legato al mondo della Chiesa, malgrado la maggior parte degli intellettuali della sua epoca lo fossero, inoltre, essendo un grande intellettuale, si formò sui testi antichi. Grazie al suo atteggiamento critico nei confronti del sapere antico, riuscì a determinare delle nuove strade per risolvere i problemi ancora irrisolti nella sua epoca, dando grande rilievo al sapere pratico.
Read more